K-Beauty (o Korean Beauty) è molto più di una semplice tendenza della Corea del Sud. È un metodo di bellezza che dà la priorità alla pelle sana e idratata rispetto alla pelle soffocata sotto strati di make-up. Una tipica skincare routine coreana consiste in 10 passaggi, che ti aiutano a ottenere una pelle profondamente pulita, sana e nutrita. Sembra interessante, vero? Spiegheremo lo scopo di ogni passaggio e ti diremo come implementarli nella tua routine!

Step 1: Olio detergente

Per prima cosa, laviamo il viso! Il primo passo è un detergente a base di olio.

Perchè? Un olio detergente è un modo molto efficace ma delicato per rimuovere il trucco, l'eccesso di sebo e la crema solare dalla cute. Gli oli detergenti sono ottimi per sciacquare via le impurità a base di olio perché gli oli attirano e dissolvono questi tipi di sporco. La cosa fantastica dei detergenti oleosi è anche la loro capacità idratante e nutriente e il fatto che la pulizia regolare dell'olio può aiutare a pulire in profondità i pori.

Come? Applica una piccola quantità sulla pelle e massaggia delicatamente con movimenti circolari. Aggiungi un po' d'acqua nella miscela per emulsionare l'olio detergente e risciacqua con acqua tiepida dopo aver massaggiato la zona per 30 secondi o più. Asciuga il viso con un asciugamano asciutto e pulito. 

 

Step 2: Detergente a base d'acqua

Hai mai sentito parlare del famoso metodo della doppia       detersione coreana? È facile. Dopo aver utilizzato un detergente a base d'olio, esegui un secondo passaggio di pulizia con: un detergente a base d'acqua.

Perchè? Un detergente a base d'acqua (come un gel detergente o una schiuma) garantisce una pulizia più profonda della cute rispetto all'utilizzo di un detergente a base di olio da solo. È un modo delicato ma efficace per sciacquare via i possibili residui del detergente oleoso. Inoltre, molti detergenti a base d'acqua contengono ingredienti benefici per la pelle: pensa all'acido salicilico per purificare, o all'aloe per lenire.

Come? Applica il detergente sulle dita e massaggia delicatamente sulla pelle umida. Prenditi il tuo tempo per insaponare il viso, perché la pulizia è un passaggio molto importante! Quando hai finito, risciacqua con acqua tiepida e asciuga delicatamente il viso con un asciugamano pulito. Mi raccomando, non usare l'asciugamano che il tuo ragazzo ha usato per asciugarsi i piedi ieri! Ripeto, non farlo.

Step 3: Esfoliante

La tua pelle è un po' spenta? Oppure è ruvida al tatto e congestionata? Pensi che solo la pulizia da sola non stia ottenendo i risultati che desideri? Esfoliare la cute è un modo semplice per migliorare la tua skincare routine.

Perchè? Gli esfolianti aiutano a rimuovere le cellule morte e le impurità che si accumulano sulla cute e ostruiscono i pori, portando a un tono della pelle spento e alla pelle impura. L'esfoliazione regolare aiuterà a levigare la pelle mentre rivela il suo splendore naturale. Gli esfolianti chimici utilizzano acidi per sciogliere grasso e sporco. I famosi esfolianti chimici sono i BHA (acido salicilico) e gli AHA (acido lattico, acido glicolico), ma ce ne sono molti altri, ognuno con le proprie caratteristiche. Gli esfolianti fisici (noti anche come scrub) utilizzano minuscole particelle come grani di zucchero o gusci di noce per esfoliare la cute e renderla morbida e liscia.

Come? Non esagerare con l'esfoliazione, soprattutto se la tua pelle è sensibile o incline alla rosacea. Non ti darà risultati migliori, solo pelle arrossata e irritata. Se usi un tonico esfoliante, puoi applicarlo sul viso dopo la detersione. Se la tua pelle è sensibile, è consigliabile attendere che sia asciutta prima di applicare l'esfoliante chimico, perché la pelle umida tende ad assorbire di più i prodotti. Le maschere per il viso esfolianti sono prodotti wash-off che puoi sciacquare dopo averle lasciate sul viso per un po'. Se vuoi massaggiare il prodotto, esegui delicati movimenti circolari e risciacqua. Fai attenzione alla pelle delicata intorno agli occhi e alle labbra!

Step 4: Toner/mist


Ripeti dopo di noi: la pelle idratata è una pelle sana. Quando si tratta di idratazione, usare un toner o una mist è la strada giusta da percorrere!

Perchè? I tonici amplificheranno i livelli di idratazione della tua cute e ti aiuteranno a ottenere una pelle sana e rugiadosa. Preparano la pelle per i passaggi successivi della routine, assicurando che eventuali sieri o creme idratanti utilizzati in seguito vengano assorbiti in modo più efficace. I toner sono generalmente orientati all'idratazione della pelle, ma la maggior parte dei toner coreani conterrà antiossidanti o estratti vegetali lenitivi che sono utili in altri modi.

Come? Alcune persone preferiscono utilizzare un dischetto di cotone imbevuto nel toner e passarlo sul viso. Altri versano semplicemente del toner direttamente sui palmi delle mani e lo applicano sul viso con le mani. Se usi una mist, spruzzala sul viso (chiudi gli occhi, non è necessario idratare i bulbi oculari) da una distanza di circa 20 cm e picchietta delicatamente il prodotto sulla pelle per aiutarlo ad assorbire.

Step 5: Essence

Le essenze sono ancora relativamente sconosciute in occidente, ma nella skincare coreana sono importantissime. Quindi cosa sono? Un'essenza è meglio descritta come la via di mezzo tra un siero e un toner: più acquosa di un siero, ma più concentrata della maggior parte dei toner.

Perchè? Le essenze sono la chiave per una pelle idratata, luminosa e sana. Sono ottime per la skincare routine sia mattutina che serale perché sono perfette da applicare a strati dopo l'uso del toner, creando una base radiosa per una pelle sana. Inoltre, poiché le essenze sono generalmente più concentrate dei tonici, tendono a contenere una percentuale maggiore di ingredienti benefici per la cute.

Come? Detergi e tonifica la pelle, poi applica la quantità desiderata di essenza sulla pelle inumidita. Picchietta delicatamente il prodotto sulla cute fino a completo assorbimento.

 

Step 6: Trattamenti

È qui che la skincare diventa davvero mirata, specifica e interessante! La skincare coreana offre sieri, Trattamenti specificiampolle per affrontare efficacemente tutti i problemi della pelle a cui puoi pensare.

Perchè? Iperpigmentazione? Scegli un siero schiarente con vitamina C o estratto di liquirizia. La tua pelle è irritata e ha bisogno di un calmante? Forse vale la pena provare una ampolla calmante con pantenolo o centella asiatica. I peptidi e i retinoidi stimolano la produzione di collagene e rendono la cute più soda ed elastica. E se hai a che fare con un brufolo, prendi un patch per accelerare la guarigione della ferita e proteggere l'area infetta. Acne, invecchiamento cutaneo, arrossamento: non c'è niente che la skincare coreana non possa risolvere. ;)

Come? I sieri e le ampolle sono pensati per essere applicati sulla pelle pulita e vanno tamponati delicatamente sulla cute per migliorarne l'assorbimento. I trattamenti mirati sono pensati per l'uso su aree specifiche di interesse. In caso di dubbio, leggi le istruzioni sulla confezione o contattaci per ulteriori consigli.

Step 7: Maschere viso

Ahh, la maschera per il viso! È come un perfetto connubio tra skincare e relax. Esistono molte maschere per il viso diverse, tutte pensate per diversi tipi di pelle e problemi della pelle.

Perchè?

  • Maschere in tessuto sono iconiche nella skincare routine coreana. Queste maschere sono realizzate con uno speciale materiale in tessuto, hanno fori per gli occhi e per la bocca e sono intrise di ampolle ed essenze.
  • Maschere notte sono pensate per essere applicate di notte per nutrire e idratare la pelle. Puoi risciacquarle al mattino.
  • Maschera Peel off vengono utilizzate per rimuovere le cellule morte della pelle e le impurità che ostruiscono i pori. Sono più popolari tra le persone con la pelle grassa.
  • Wash off masks servono per lenire, ammorbidire, rassodare o idratare la pelle. Come dice il nome, le risciacqui dopo un po'.

Come?

Maschera in tessuto: Rimuovere la maschera in tessuto dalla confezione e aprirla con cura. Applicare la maschera sul viso e attendere 15-20 minuti. Rimuovi la maschera e tampona delicatamente il siero rimanente sulla pelle. Fare un selfie è facoltativo.
Maschera notte: Le maschere notturne sono di solito l'ultimo passo nella routine serale. Applicare sulla pelle pulita, preferibilmente asciutta e massaggiare delicatamente il viso. Lasciare in posa tutta la notte e risciacquare al mattino.
Peel off mask: Applicare la quantità desiderata sul viso o su un'area mirata del viso, come la zona T. Lascia asciugare la maschera per 20-30 minuti. Quando si è asciugata, puoi staccare delicatamente la maschera. È molto soddisfacente. 
Wash off mask: Applicare sulla pelle asciutta e pulita e lasciare in posa per 10-20 minuti. Risciacquare con acqua tiepida.

Step 8: Cura del contorno occhi

La pelle intorno agli occhi è delicata e sottile. È dove di solito si insinuano i primi segni di invecchiamento: ciao linee sottili, borse per gli occhi e zampe di gallina. -_-

Perchè? La zona del contorno occhi non ha tante ghiandole sebacee rispetto al resto del viso, il che la rende più vulnerabile. Non è una cattiva idea investire in una crema per gli occhi speciale mirata a rassodare e nutrire la cute intorno agli occhi.

Come? Applicare una quantità desiderata sulla zona del contorno occhi. Picchiettare delicatamente il prodotto sulla pelle per migliorarne l'assorbimento. 

Step 9: Idratante

Una buona crema idratante che si adatti al tuo tipo di pelle può fare una grande differenza!

Perchè? Si pensa che una crema idratante sia una base per la pelle. Ma "base" non significa che non sia importante: una buona crema idratante è come una solida base per la tua skincare routine coreana. Soprattutto i tipi di pelle più secchi possono trarre grandi benefici dall'uso di una buona crema idratante, perché trattiene quell'umidità cruciale e previene l'eccessiva perdita di acqua transdermica. Per chi ha la pelle secca sarebbe meglio scegliere una crema e/o un olio e chi ha la pelle grassa/acneica è meglio scegliere emulsioni più leggere o creme idratanti di tipo gel tipo gel

Come? Applicare la quantità desiderata di crema, gel o olio sulla pelle pulita e picchiettarla delicatamente sulla cute. 

 

Step 10: Protezione solare

In Corea, la protezione solare è sacra e il sole è il diavolo. Cosa possiamo imparare da loro?

Perchè? La protezione solare non è importante solo durante le giornate di sole in spiaggia. Nei mesi più freddi l'indice UV può essere basso, ma se sei fuori tutto il giorno o il tuo ufficio si trova vicino a una finestra soleggiata, considera di indossare la protezione solare tutto l'anno. Ci sono due tipi di UV che colpiscono la nostra cute: UVA e UVB. Gli UVB sono il tipo che provoca bruciore alla pelle sotto forma di arrossamento e vesciche, quindi questi risultati negativi si manifestano abbastanza rapidamente. UVA è la forma subdola di UV che penetra più in profondità nella pelle, per distruggere il collagene e far invecchiare la pelle più velocemente. Il danno causato dai raggi UVA tende a manifestarsi più tardi nella vita, manifestandosi con pelle flaccida, tono della pelle non uniforme, rughe e persino un aumento del rischio di cancro. 

Come? In generale, si consiglia di applicare la protezione solare 30 minuti prima dell'esposizione al sole. Se vuoi rimanere protetto per tutto il giorno, è importante riapplicare la crema solare regolarmente: diciamo ogni due ore.

 

Speriamo che questo blog abbia chiarito alcuni dei vostri dubbi! Dieci fasi, suona piuttosto intimidatorio vero? Ma quando le guardi più da vicino, è tutto abbastanza logico. Ora che sai cosa comporta ogni passaggio di cura della pelle, dovrebbe essere più facile applicare questo metodo alla tua skincare routine. Sentiti libero di modificare questa routine per adattarla ai tuoi obiettivi, al tuo stile di vita, al tipo di pelle e così via. La skincare è un percorso personale, dopotutto!